I LIMONI PER LA RICERCA

I Limoni per la Ricerca è un progetto di Fondazione Umberto Veronesi realizzato in partnership esclusiva con Citrus. Attraverso la vendita di speciali retine acquistabili nei principali supermercati italiani, il progetto ha il duplice obiettivo di divulgare i benefici nutrizionali del limone e raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica nell’ambito della nutrigenomica, scienza che studia il rapporto tra genoma e dieta. Ciò che mangiamo, infatti, influenza il DNA e la salute persino nei nascituri.

Il nostro impegno

Per ogni retina da 500gr di limoni (varietà primofiore), 0.40 centesimi sono devoluti a Fondazione Umberto Veronesi per finanziare eccellenti ricercatori.

SCOPRI L'EDIZIONE 2022

LA FRUIT-STAR DEL PROGETTO

IL LIMONE

Il limone è l'agrume più utilizzato in cucina, ma potrebbe esserlo ancora di più viste le sue caratteristiche nutrizionali e la sua versatilità. È ricco di vitamina C e il suo succo è utile per facilitare l'assorbimento del ferro dagli alimenti vegetali. Anche la buccia, commestibile nei limoni non trattati, contiene questa vitamina ed aggiunta ai piatti, grazie al suo aroma, consente di limitare sale e zucchero.

LE EDIZIONI PRECEDENTI

MASSIMA TRASPARENZA

Ogni anno, al termine dell'iniziativa, comunichiamo a livello nazionale i risultati della raccolta fondi specificando quanto raccolto e di conseguenza quanti ricercatori sosteniamo grazie a questo progetto.