Cosa vuol dire, davvero, tutelare la biodiversità? Per noi di CITRUS è una risposta che si trova nei gesti quotidiani: scegliere varietà locali, rispettare il ritmo delle stagioni, raccontare la ricchezza che nasce dalla differenza.
Nel corso di dieci anni, abbiamo ha costruito un modello che guarda alla biodiversità non come a una parola da mettere sul pack, ma come a un valore da difendere ogni giorno. Anche facendo scelte coraggiose, mettendo al centro la stagionalità, la territorialità, e il lavoro di chi coltiva con rispetto, laddove il mercato chiede standardizzazione
“La biodiversità è la nostra bussola,” racconta Marianna Palella, CEO di CITRUS. “È ciò che ci permette di portare sullo scaffale frutti che parlano davvero del territorio, che hanno una storia, un’identità, un gusto unico. In un mondo che tende a rendere tutto uguale, noi abbiamo scelto di proteggere le differenze.”
Il Bergamotto: un agrume che parla al cuore
Tra le storie che raccontano meglio la nostra visione c’è quella del bergamotto..Un agrume prezioso, originario della Calabria, con proprietà benefiche uniche – dalla riduzione del colesterolo alla protezione cardiovascolare – ma praticamente assente in GDO.
Noi l’abbiamo riscoperto, valorizzato e portato tra gli scaffali della grande distribuzione. Lo abbiamo raccontato, spiegato, cucinato e spremuto (letteralmente), facendone conoscere il sapore e gli utilizzi anche a chi non lo aveva mai provato.
Il risultato? Oggi è un prodotto di punta della nostra proposta agrumicola, amato per il gusto fresco e l’energia che sa dare.
Da qui è nata anche la Spremuta del Benessere: arancia + bergamotto, già abbinati in una confezione pratica e pronta da spremere.
L’abbiamo pensata partendo dalle linee guida nutrizionali di Fondazione Veronesi: un abbinamento che risponde a chi vuole prendersi cura di sé anche attraverso piccoli gesti, come una colazione più attenta o uno spuntino energetico.
Il limone Primofiore: primo frutto di stagione, prima buona scelta
Novembre è anche il mese del limone Primofiore, la prima fioritura dell’anno della pianta di limone siciliano. Il suo ritorno in assortimento segna l’inizio della stagione agrumicola. Siamo stati tra i primi a raccontare la bellezza delle tre fioriture del limone – Primofiore, Bianchetto e Verdello – e a valorizzarne la stagionalità in GDO. Ogni nostro limone è non trattato in superficie, proveniente da filiere etiche e 100% italiano. E sì, puoi usare anche la buccia: perché biodiversità significa anche sfruttare ogni parte del frutto, con rispetto e consapevolezza.
“Ci piace pensare che ogni frutto possa raccontare una piccola rivoluzione” conclude Marianna “Dietro ogni nostro prodotto c’è una scelta: quella di non semplificare la natura, ma di imparare a leggerla. Biodiversità è anche questo: avere il coraggio di proporre cose nuove (o antiche) in modo semplice, gustoso e accessibile.”