CITRUS al “Leader by Example 2025” del Sole 24 Ore
Milano, ottobre 2025 — Al Leader by Example 2025, il summit promosso da Il Sole 24 Ore dedicato ai nuovi modelli di leadership, Marianna Palella, founder e CEO di CITRUS – L’Orto Italiano, è stata invitata a raccontare come anche dal mondo dell’agricoltura possa nascere un nuovo paradigma di leadership: più umano, sostenibile e capace di generare impatto reale.
Presente anche in qualità di ambassador di GammaDonna, network che valorizza la leadership femminile e l’imprenditoria innovativa, Marianna ha portato sul palco una testimonianza che unisce impresa, visione e impegno nel costruire modelli di guida inclusivi.
La sua esperienza dimostra come la leadership femminile possa essere un motore di trasformazione, capace di unire pragmatismo e sensibilità, risultati e senso, impresa e impatto.
La leadership secondo CITRUS: fiducia, complementarità e impatto
In CITRUS, l’impresa è vista come un ecosistema dove le persone crescono insieme ai risultati.
Il modello di leadership si fonda sulla fiducia reciproca, sulla complementarità più che sulla gerarchia e su una visione in cui sostenibilità e impatto sociale non sono slogan, ma leve concrete di motivazione e di senso per il team.
Sul palco del Sole 24 Ore, Marianna Palella ha raccontato come CITRUS — nata dieci anni fa da un dialogo tra generazioni — rappresenti un esempio di come competenze e sensibilità diverse, quando si incontrano, possano diventare un vero asset strategico di leadership.
“Ogni giorno costruiamo valore integrando visioni diverse. È da questo confronto che nasce l’innovazione.”
— Marianna Palella, Founder & CEO CITRUS
Un modello di impresa che unisce visione e valore
Nel 2015, CITRUS ha scelto di riscrivere le regole del comparto ortofrutticolo, dimostrando che anche in agricoltura si può fare impresa mettendo i valori al centro, non ai margini.
Dove molti vedevano un mercato saturo e competitivo solo sul prezzo, CITRUS ha deciso di competere sulla visione, costruendo nel tempo una community di produttori, partner e collaboratori uniti dalla stessa missione: creare cultura alimentare e generare impatto positivo.
Oggi CITRUS rappresenta un caso esemplare di leadership diffusa e condivisa, capace di connettere generazioni, esperienze e linguaggi differenti attorno a un obiettivo comune.
Un approccio che si traduce in una crescita costante del brand, del team e del suo impatto sociale.
Quando l’impresa ispira attraverso l’esempio
CITRUS ha sempre creduto che il modo migliore per guidare sia ispirare attraverso l’esempio.
Perché le persone non cercano più capi, ma visioni in cui riconoscersi — e un racconto autentico che le unisca.
In questo percorso, la voce femminile diventa parte essenziale del cambiamento: una leadership capace di conciliare sensibilità e decisione, ascolto e visione, risultati e valori.
È da questa combinazione che nasce una nuova idea di impresa, più consapevole, più umana e più sostenibile.